Saldatura Laser

La saldatura laser è un’operazione ad alta densità di potenza e unisce più componenti di metallo grazie al calore sviluppato da un raggio laser. Tale raggio ha la caratteristica di poter sublimare il metallo nella zona di contatto e di fondere il materiale circostante.

Le caratteristiche della saldatura laser sono la velocità, che comporta cicli termici ridotti garantendo un eccellente profondità, e la capacità di alterare la struttura del materiale scaldato in una zona concentrata, il che permette anche di ridurre le deformazioni sul pezzo finito dovute alla lavorazione.

È una tecnologia che richiede una pulizia del componente e dell’ambiente di saldatura molto accurata.

trulaser2>
Scrolling Image Frame

TruLaser Cell 7020 (4000W)

Centro di saldatura laser 6 assi – lavorazione di componenti bidimensionali e tridimensionali. Saldatura senza riporto con profondità di penetrazione fino a 7 mm su leghe di acciaio e 5 mm su leghe di alluminio; possibilità di saldatura con materiale di riporto tramite svolgitore di bobine di filo. I punti di forza della saldatura laser sono, il rapporto tra profondità e larghezza del cordone, basso apporto termico e ZTA ridotte, pertanto si possono ottenere profondità di saldatura elevate con larghezza ridotta del cordone.

5004>
Scrolling Image Frame

TruLaser Station 5004 (140W)

Macchina per saldatura con laser pulsato. Può saldare tutte le leghe metalliche, anche alluminio e rame. Ridotto apporto termico e quindi deformazioni del particolare quasi inesistenti. Potenza di picco di 6000 w. Adatta alla saldatura di particolari di ridottissime dimensioni. Dotata di visori oculari per l’operatore, ciò permette una assoluta precisione di posizione della zona di saldatura. Possibilità di saldatura con materiale d’apporto di diametro massimo 1 mm.