La saldo brasatura manuale è una tecnica di saldatura in cui si adopera un materiale di apporto che ha un punto di fusione minore rispetto al materiale base. Il vantaggio di tale meccanismo è appunto modificare o deformare il meno possibile il materiale base, ottenendo comunque una buona tenuta.
La saldo brasatura ci permette anche l’unione di materiali eterogenei. Il giunto deve essere studiato per garantire un appoggio e l’applicazione del materiale di apporto fuso avviene per capillarità. Si usufruisce di fiamme ossiacetileniche o ad idrogeno in base al requisito del prodotto finale.